­
--> UA-65283491-1

domenica 13 settembre 2015

Matrimoney...cake!

Avete mai visto Il Boss delle Torte? Non che io ne sia un fan sfegatato, considerando che non so nemmeno fare un piatto di pasta (per fortuna ci pensa mia moglie J)! Ma quando facendo zapping capito su Real Time, non riesco a fare a meno di incantarmi di fronte alle sue scenografiche torte nuziali che sembrano voler fare concorrenza al Duomo di Milano.  Così quando dovevamo scegliere noi la nostra wedding cake, ho chiesto a Myriam se potevamo averne una come quelle fatte da Buddy Valastro…ma le sue costano circa 15 euro a PORZIONE…fate voi i calcoli!

Abbiamo quindi chiamato mia zia negli States, loro sono sempre avanti in fatto di tendenze…e infatti ci ha raccontato che negli Stati Uniti ormai le classiche torte ricoperte di glassa non sono più di moda, perché c’è un ritorno alle cose vere e semplici, quindi perché non optare per una wedding cake che sia buona prima che bella? Naked cake, così si chiama questa tendenza, ovvero una torta nuda, senza ghirigori, senza pasta di zucchero o vari sostegni e strutture interne che fanno pesare il prodotto e che spesso rappresentano il 50% del costo totale della torta nuziale e...che nessuno mangerà! Ed è così che abbiamo scelto una torta semplice ma d’effetto (irresistibile, se vi piace lo stile country e shabby chic), dove si vedevano tutti i colori diversi della farcitura…insomma, è stato un successo!

Essendoci fatti una cultura su questo tema, ecco altri due suggerimenti per un’alternativa scenografica, ma sempre low cost, alla classica torta di nozze:
  1. Cupcake, ovvero tante deliziose mini-torte dalla dimensione di una tazzina, dai diversi gusti e decorate con zuccherini colorati o frutta fresca. Si tratta di monoporzioni disposte sul tavolo grazie a strutture a più piani.
  2. Cioccolatini artigianali, ovvero servire una composizione realizzata da tanti cioccolatini di varie forme, colori e sapori. Un’idea unica, geniale e davvero a poco prezzo.



In sintesi: per risparmiare scegliete la semplicità e lasciate da parte le manie di grandezza!

E voi? Chiamereste il boss delle torte oppure vi abbiamo convinto con queste proposte originali e low cost?


Al prossimo post!
Marco

Nessun commento:

Posta un commento