
Ma se si annoiano possono diventare peggio di un uragano..
E pioggia equatoriale, vestito strappato, persino una caduta inciampando lungo la navata....nessuno di questi incidenti può rovinare una cerimonia come un gruppo di bambini infuriati..
Meglio quindi correre ai ripari e fare l'impossibile per intrattenere i bimbi, per farli divertire come fossero nella fabbrica di cioccolato...

Ed ecco come: scoprite con noi le 6 idee per rendere il vostro matrimonio il Paese delle Meraviglie
1) Bolle di Sapone:
il sogno di tutti i bambini, soprattutto i più piccini. Ancor più belle se coloratissime.
Un consiglio: trovate un animatore che controlli i piccoli e mostri loro come si fanno bolle di sapone di varie forme e dimensioni. Li lascerete a bocca aperta..

Attenzione però a 4 cose:
a) evitate le confezioni di vetro per le bolle: sono raffinate ma possono essere pericolose..
b) ricoprite di tappeti e cuscini la zona dove giocano i bambini, perchè con le bolle di sapone si rischiano scivoloni colossali...
c) preparate delle soluzioni Refill, in modo che il gioco non si esaurisca nel giro di mezz'ora, lasciando i piccoli sovraeccitati ma nervosissimi
d) prevedete delle soluzioni alternative alle bolle se avete molti bimbi sopra i 10 anni: si potrebbero annoiare.

2) Giochi Da Tavolo:
Un classico, che potrebbe coinvolgere non solo i piccoli ma anche i grandi, con Monopoli e Scarabeo per i più grandi, e per tutti un intramontabile che fa' ancora divertire e contorcere chiunque, dai 2 anni ai 90 (problemi di artrite esclusi): Twister.
Per giocare con l'elasticità e l'equilibrio del corpo (ma soprattutto ridendo della sua mancanza e dei giocatori, che inevitabilmente cadono gli uni sugli altri)

qua avete l'imbarazzo della scelta. Da biliardino, frisbee e rubabandiera per i bambini più grandi, a Hula Hoop, scivoli, altalena e palloncini per i più piccoli.

E se volete esagerare...una bellissima caccia al tesoro che coinvolga grandi e piccini, ospiti e sposi.
Solo che per i giochi all'aperto c'è bisogno di un'attenta supervisione o ancora meglio di un animatore dedicato.
4) Bomboniere Personalizzate da Gustare e/o con cui Giocare durante il ricevimento:
Una borsa dove i bambini possono trovare di tutto per il loro divertimento: da matite, disegni da colorare e pastelli con cui sbizzarrirsi e liberare la fantasia, a gustosi lecca-lecca e caramelle per riprendere le forze tra un gioco e l'altro.

Il tocco di classe?
Aggiungete a questa Borsa dei Regali una macchina fotografica usa e getta, per lasciare liberi i bambini di scatenare la loro creatività e aggiungersi ai fotografi della festa: loro si sentiranno grandi e allo stesso tempi si divertiranno tantissimo e voi vi ritroverete con un sacco di foto strane, ma sicuramente divertenti e molto originali.
5) Travestimenti e Servizio Fotografico per i bambini.


I bambini si divertiranno come non mai e ancora una volta il vostro album fotografico si arricchirà di fotografie allegre, spontanee e super originali.

6) Animazione:
che siano marionette, pagliacci, favole animate o film recitati dagli animatori, i piccoli ameranno questi spettacoli dedicati solo a loro.
Meglio ancora se anche i bambini possono partecipare e recitare, con travestimenti, costumi e wedding props di ogni genere.
Il tocco di classe? Chiudete la festa facendo scatenare i bambini a ritmo di musica (che sia la baby dance dei più piccoli o un pò di hit pop per i più grandi).
Attenti però: fatevi consigliare animatori esperti, perchè altrimenti rischia di diventare un'idea boomerang se gli animatori non riescono a coinvolgere i bambini.

1) Baby-sitter e Animatori:
- fino ai 18 mesi o sono affidati alle mamme o c'è bisogno di un babysitter per bambino;
- fino ai 6 anni serve un animatore ogni 5-6 bambini;
- oltre i 6 anni invece è sufficiente un animatore ogni 10 bambini.
2) Riservate sempre uno spazio ben definito per i bambini, dove possano divertirsi e scatenarsi senza disturbare troppo gli ospiti adulti. E soprattutto attrezzate questo spazio con tappeti e cuscini colorati in modo da garantire che nessuno si faccia male.
E per qualunque dubbio, o per condividere la vostra esperienza, ScriveteCi
Al Prossimo Post
Myriam
Nessun commento:
Posta un commento